Facebook youtube instagram google rss
Tenuta Ugolino

Tenuta Ugolino (9)

Cookie Policy

Con la presente informativa estesa, Tenuta dell'Ugolino intende informare Te e tutti gli utenti e/o visitatori del sito www.tenutaugolino.it (rispettivamente gli “Utenti” e il “Sito”), in merito all’utilizzo dei log files e dei cookies raccolti tramite il Sito medesimo.

1) Informazioni raccolte automaticamente dal Sito.

Come tutti i siti web anche il nostro Sito fa uso di log files, nei quali vengono conservate informazioni raccolte in maniera automatizzata durante le Tue visite. I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito, infatti, acquisiscono automaticamente durante l’utilizzo alcune informazioni, la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Le informazioni raccolte sono le seguenti:

  • indirizzo Internet Protocol (IP) o il nome a dominio del dispositivo da Te utilizzato;
  • tipo di browser e parametri del dispositivo usato per connettersi al Sito;
  • gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste o il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server;
  • data e orario di visita;
  • eventualmente il numero di click;
  • il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.);
  • altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico del Tuo dispositivo.

Tali informazioni sono trattate in forma automatizzata e raccolte esclusivamente in forma aggregata al fine di verificare il corretto funzionamento del Sito.

2) Cookies

Nel Sito vengono utilizzati cookies. I cookies sono files di testo registrati su supporto informatico, che permettono di registrare alcuni parametri e dati comunicati al sistema informatico, attraverso il browser da Te utilizzato. Tali strumenti consentono pertanto un'analisi delle Tue abitudini nell'utilizzo del Sito, per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, memorizzazione delle preferenze, ecc.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni.

I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Un altro tipo di cookie sono i cosiddetti "Flash Cookie" (Local Shared Objects), utilizzati all'interno di Adobe Flash Player per erogare alcuni contenuti, come video clip o animazioni, in modo da ricordare le impostazioni e preferenze. I Flash cookie sono archiviati sul dispositivo, ma sono gestiti attraverso un’interfaccia differente rispetto a quella fornita dal browser utilizzato.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice).

Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in:

  • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito;
  • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito;
  • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l'installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti (più informazioni nel paragrafo Gestione dei cookie in basso).

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete.

Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. Secondo il provvedimento (più informazioni nel paragrafo Gestione dei cookie in basso) l’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie".

In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

L’Utente è pertanto invitato a verificare sul sito della terza parte indicato nella tabella riportata di seguito.

3) Cookie installati su questo sito.

Per l’installazione dei Cookies tecnici non è richiesto il Tuo consenso. Per l’installazione dei Cookies di profilazione è richiesto il Tuo consenso: nel caso in cui non desideri che il Tuo device riceva e memorizzi i Cookies di profilazione, puoi modificare le impostazioni di sicurezza del Tuo broswer, come descritto infra. Infatti, attraverso le impostazioni del browser usato per navigare potrai decidere se cancellare e/o evitare l'installazione dei cookie sul device utilizzato.

Si precisa, tuttavia, che disattivando l’utilizzo dei Cookies di profilazione non potrai usufruire appieno di alcune funzioni del Sito.

Nel corso della navigazione del Sito, puoi ricevere sul Tuo terminale anche cookies che vengono inviati da siti o da web server diversi (di seguito “Terze Parti”).

Elenco dei cookie tecnici, di profilazione e di terze parti installati sul sito:

GA Audiences, utilizza cookie che consentono di studiare le statistiche del sito in termini di accessi, visualizzazioni, tempi di permanenza ecc.
Per maggiori informazioni consultare la pagina: https://policies.google.com/privacy?gl=IT&hl=it

Google analytics utilizza cookie che consentono di studiare le statistiche del sito in termini di accessi, visualizzazioni, tempi di permanenza ecc.
Per maggiori informazioni consultare la pagina: https://policies.google.com/privacy?gl=IT&hl=it

Google map, utilizza cookie che consentono utilizza cookie che consentono di posizionare sulla mappa la localizzazione dell’impresa.
Per maggiori informazioni consultare la pagina: https://policies.google.com/privacy?hl=it

Google fonts, utilizza cookie che consentono l’embed per poter utilizzare dei font che mette a disposizione google.
Per maggiori informazioni consultare la pagina: https://policies.google.com/privacy?hl=it

Google search console è lo strumento per i webmaster, ma utile a conoscere la salute del proprio sito dando indicazioni importanti anche sull’indicizzazione SEO delle pagine web.
Per maggiori informazioni consultare la pagina: https://policies.google.com/privacy?hl=it

Google recaptcha utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di un captcha di google per non far arrivare spam.
Per maggiori informazioni consultare la pagina: https://policies.google.com/privacy

Google youtube utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità embed di video.
Per maggiori informazioni consultare la pagina:
https://support.google.com/youtube/answer/7671399?p=privacy_guidelines&hl=it&visit_id=0-636627521294193945-3692311511&rd=1

Google Tag manager, utilizza cookie che consentono di creare e aggiornare i tag per il sito web e le app per dispositivi mobili.
Per maggiori informazioni consultare la pagina: https://policies.google.com/?hl=it

Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca.
Per maggiori informazioni, consultare la pagina: https://www.facebook.com/about/privacy

Facebook Custom Audience, utilizza dei cookie per targetizzare utenti su Facebook ed indirizzare utenti verso il prodotto pubblicizzato.
Per maggiori informazioni consultare la pagina: https://www.facebook.com/policies/cookies/

Facebook Pixel, utilizza dei cookie di monitoraggio delle conversioni di Facebook ed è uno strumento che consente di monitorare l'andamento di una campagna pubblicitaria Facebook e verificarne l’efficacia.
Per maggiori informazioni consultare la pagina: https://www.facebook.com/policies/cookies/

Facebook Connect, utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di registrazione presso il sito mediante le credenziali già utilizzate per l’accesso a Facebook.
Per maggiori informazioni consultare la pagina: https://www.facebook.com/policies/cookies/

Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca.
Per maggiori informazioni, consultare le pagine:
https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di- altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it

Google Doubleclick utilizza i cookie per migliorare la pubblicità, e usa i cookie per la selezione della pubblicità in base a ciò che è pertinente per un utente e per impedire che l'utente visualizzi annunci già mostrati in passato.
Maggiori informazioni, anche in relazione alle modalità con le quali poter disattivare detti cookie, reperibili al seguente link: http://www.google.com/policies/technologies/ads/

Attraverso l'uso del Sito si considera accettato l’utilizzo dei Cookies e presTi il consenso al trattamento dei dati raccolti dalle Terze Parti.

4) Durata dei cookie

I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione.

I cookie possono essere:

  • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser;
  • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser.

5) Gestione dei cookie

In rispetto alle direttive del Codice in materia di protezione dei dati personali (d.lg. 30 giugno 2003, n. 196, di seguito "Codice") e, in particolare, agli artt. 13, comma 3 e 122, comma 1 e in riferimento al provvedimento di Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie - 8 maggio 2014 (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014), puoi modificare in qualsiasi momento il consenso ai cookie direttamente da (creare link per gestione cookies).

Tenuta dell'Ugolino terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito.

L’Utente ha la facoltà in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dal Regolamento Privacy ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento.

Per esercitare tali diritti, scrivere a Tenuta dell'Ugolino all'attenzione del Responsabile del trattamento dei dati presso la sede della medesima, anche via email all’indirizzo This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser (sezione dedicata) oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti:

6) Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome

  1. Eseguire il Browser Chrome
  2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
  3. SelezionareImpostazioni
  4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
  5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“
  6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
  • Consentire il salvataggio dei dati in locale
  • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser
  • Impedire ai siti di impostare i cookie
  • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti
  • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet
  • Eliminare uno o tutti i cookie

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Mozilla Firefox

  1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox
  2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
  3. Selezionare Opzioni
  4. Selezionare il pannello Privacy
  5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
  6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“
  7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
    • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento
    • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato
    • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali
  8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile:
    • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta)
    • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati.

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Internet Explorer

  1. Eseguire il Browser Internet Explorer
  2. Fare click sul pulsante Strumentie scegliere Opzioni Internet
  3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie:
  • Bloccare tutti i cookie
  • Consentire tutti i cookie
  • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti.
    Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Safari 6

  1. Eseguire il Browser Safari
  2. Fare click su Safari, selezionare Preferenzee premere su Privacy
  3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.
  4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli

Per maggiori informazioni visita la pagina https://support.apple.com/kb/ph21411?locale=it_IT.

Safari iOS (dispositivi mobile)

  1. Eseguire il Browser Safari iOS
  2. Tocca su Impostazionie poi Safari
  3. Tocca su Blocca Cookiee scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre
  4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Opera

  1. Eseguire il Browser Opera
  2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie
  3. Selezionare una delle seguenti opzioni:
  4. Accetta tutti i cookie
  5. Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati
  6. Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Read more...

Privacy

Ai sensi dell'art. 13 D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (“Codice Privacy”), dell’art. 13 del Regolamento Europeo n. 679 del 2016 (il “Regolamento Privacy”), nonché della Raccomandazione n. 2 del 2001 adottata ai sensi dell’art. 29 della Direttiva n. 95/46/CE, Tenuta dell'Ugolino intende informare Te e tutti gli utenti e/o visitatori del sito www.tenutaugolino.it (rispettivamente gli “Utenti” e il “Sito”), in merito all’utilizzo dei dati personali, dei log files e dei cookies raccolti tramite il Sito medesimo.

  1. Titolare, Responsabili del trattamento dei dati e Responsabile della Protezione dei Dati

Il titolare del trattamento dei dati personali è:

Tenuta dell'Ugolino Via Copparoni, 32 - 60031 Castelplanio (AN)
Tel 0731 812569
E-mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

L’elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento designati può essere fornito su richiesta da parte degli interessati e/o Utenti.

  1. I dati personali che ci fornisci utilizzando il Sito: a che fine li trattiamo.

I Tuoi dati ci servono per consentirTi, attraverso l’utilizzo del Sito, di:

  1. Entrare in contatto;
  2. aggiornamento, tramite e-mail, in merito a tutte le nostre eventuali iniziative promozionali e di marketing anche diretto, ivi incluse, a titolo esemplificativo, le informazioni riguardanti gli ultimi servizi offerti dall’attività commerciale, gli eventi e le campagne pubblicitarie organizzate dal Titolare, (la “Newsletter”);

I Tuoi dati vengono trattati per le seguenti finalità:

  • adempiere all’esecuzione del contratto;
  • adempiere agli obblighi di legge, anche amministrativi e contabili;
  • effettuare la gestione tecnica del Sito;
  • erogarti il servizio di Newsletter con l’invio di promozioni, offerte e sconti riservati (previo consenso facoltativo, libero e specifico);

Il trattamento dei dati per le finalità che precedono verrà effettuato in ossequio al Codice Privacy, al Regolamento Privacy e a tutte le specifiche normative di settore ivi incluso quanto previsto dalle “Regole del Garante per i programmi di fidelizzazione” del 24 febbraio 2005 e dalle “Linee guida in materia di trattamento di dati personali per profilazione on-line” del 19 marzo 2015.

In ossequio alle “Linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam” del 4 luglio 2013, evidenziamo che il consenso da Te eventualmente prestato per l'invio di comunicazioni commerciali, promozionali e di marketing tramite strumenti automatizzati si estenderà anche alle modalità tradizionali di contatto.

I dati da Te forniti verranno trattati prevalentemente con strumenti informatici, ma anche in modo cartaceo, sotto l’autorità del Titolare del trattamento, da parte di soggetti specificamente incaricati, autorizzati ed istruiti al trattamento ai sensi dell’articolo 30 del Codice Privacy e degli articoli 28 e 29 del Regolamento Privacy. Ti informiamo che sono osservate idonee misure di sicurezza anche ai sensi degli artt. 5 e 32 del Regolamento Privacy per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

  1. Natura obbligatoria o facoltativa del consenso per il conferimento dei dati, le conseguenze di un eventuale rifiuto e la base giuridica del trattamento

Sappi che per le finalità di cui ai punti (i), (ii) e (iii) del precedente art. 3, il conferimento dei Tuoi dati personali è obbligatorio in quanto in mancanza non potrai, tramite il Sito, usufruire dei Servizi Sito.

Invece, il conferimento dei tuoi dati personali non è obbligatorio, ma facoltativo per le finalità di cui al punto (iiii) del precedente art. 3. Il mancato conferimento dei dati per le finalità appena indicate non ci consentirà di fornirTi la Newsletter. A tal fine, potrai decidere liberamente se prestare o meno il Tuo consenso anche per tali finalità e senza che ciò inibisca la possibilità di accedere ai Servizi Sito.

RicordaTi che, in ogni caso ed in qualsiasi momento, potrai richiedere al Titolare la cancellazione dei Tuoi dati tramite una semplice comunicazione da inviarsi, senza particolari formalità, ai recapiti di cui al precedente art. 1.

Con riferimento alle finalità di cui ai punti (i), (ii) e (iii) del precedente art. 3, la base giuridica del trattamento è infatti determinata dal legittimo interesse di proporre in vendita i servizi ed i prodotti commercializzati nel sito E-commerce, ovvero l’esecuzione dei servizi forniti attraverso il Sito e da Te richiesti (ai sensi dell’articolo 6, comma 1, lett. b del Regolamento Privacy e dell’articolo 24, comma 1, lett. b del Codice Privacy); invece, con riferimento alle finalità di cui al punto (iiii) del precedente art. 3, la base giuridica del trattamento è il tuo eventuale consenso espresso liberamente (ai sensi dell’articolo 6, comma 1, lett. a del Regolamento Privacy e dell’articolo 23 del Codice Privacy).

  1. A chi e in che ambito possiamo trasmettere i tuoi dati

I Tuoi dati potranno essere comunicati, all’interno dell’UE, nel pieno rispetto di quanto previsto dal Codice Privacy e dal Regolamento Privacy, ai seguenti soggetti:

  • all’amministrazione finanziaria e/o altre autorità pubbliche, ove ciò sia imposto dalla legge o su loro richiesta;
  • ai collaboratori esterni di cui il Titolare si avvale per lo svolgimento di adempimenti di natura amministrativa, fiscale e contabile;
  • alle strutture, ai soggetti ed alle società esterne di cui il Titolare si avvale per lo svolgimento di attività connesse, strumentali o conseguenti all’esecuzione dei Servizi Sito - ivi incluso il servizio di archiviazione cloud computing, - all’invio della Newsletter;
  1. I tuoi diritti

Ricordati che in qualsiasi momento potrai esercitare i diritti di cui all’art. 7 del Codice Privacy e di cui agli artt. 15, 16, 17, 18, 20 e 21 del Regolamento Privacy, inviando una comunicazione scritta ai recapiti del Titolare di cui al precedente art. 1 e, per l’effetto, ottenere:

  • la conferma dell'esistenza o meno di Tuoi dati personali con indicazione della relativa origine, verificarne l’esattezza o richiederne l'aggiornamento, la rettifica, l'integrazione;
  • l’accesso, la rettifica, la cancellazione dei dati o la limitazione del trattamento;
  • la cancellazione, trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge.

Potrai, inoltre, opporti al trattamento dei dati che ti riguardano.

Con riferimento alla Newsletter, evidenziamo che il Tuo diritto di richiedere la cessazione del trattamento effettuato attraverso modalità automatizzate di contatto si estende anche a quelle tradizionali. Inoltre, resta salva per Te la possibilità di esercitare tale diritto solo in parte, ossia richiedendo l’interruzione, ad esempio, dell’invio di comunicazioni promozionali effettuato tramite uno o alcuni degli strumenti di contatto per i quali hai prestato il consenso.

  1. Durata del Trattamento

Fatti salvi gli obblighi di legge, i dati personali saranno conservati per un periodo determinato, in base a criteri fondati sulla natura dei servizi forniti. Si precisa che i dati conservati per finalità di marketing (queste ultime inerente al servizio di Newsletter) saranno conservati ed utilizzabili fino a quando l’interessato non ne richieda la cancellazione (o l’esclusione dal servizio), esercitando i diritti consentiti dalla normativa vigente.

  1. Misure di sicurezza

Attraverso il Sito i Tuoi dati sono trattati nel rispetto della legge applicabile ed utilizzando adeguate misure di sicurezza nel rispetto della normativa in vigore anche ai sensi degli artt. 5 e 32 del Regolamento Privacy.

In merito, si conferma, tra l’altro, l’adozione di opportune misure di sicurezza volte ad impedire accessi non autorizzati, furto, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata dei Tuoi dati.

  1. L'informazione fornita e la protezione del minore e le modalità con cui è ottenuto il consenso dei titolari della responsabilità genitoriale sul minore.

Il consenso al trattamento dei dati personali, raccolto presso il sito internet www.tenutaugolino.it, è preceduto nella richiesta, presente nel form, di indicare se si è maggiori di 16 anni di età, tramite la spunta di una apposita casella, in caso contrario, la raccolta, il trattamento non vengono effettuati (così come non viene perfezionato il contratto) se non interviene il consenso da colui o coloro che hanno la responsabilità genitoriale sul minore.

Se il minorenne dovesse pertanto, nonostante le chiare indicazioni nelle informazioni richieste relative all’età, aver fornito false indicazioni per per accedere ai dati desiderati, il Titolare del trattamento non potrà considerarsi responsabile, in quanto non ha alcuno strumento per verificare preventivamente la veridicità delle informazioni.

  1. Modifiche all’Informativa Privacy

Il Titolare si riserva la facoltà di apportare modifiche alla presente Informativa Privacy. In tal caso ne verrai tempestivamente informato, nel momento in cui utilizzerai nuovamente il Sito.

Read more...

Visit Tenuta dell'Ugolino

Whether you are a wine lover, an avid hiker and nature trails just beaten, an explorer of typicality and tradition or a tourist looking to relax in the hills... Come and visit us, we will be happy to welcome you!
Visit a winery is a wonderful experience, in direct contact with the vineyards and the people who work every day to give the pleasure of wine. You can find out from the inside how they really work, join a guided tasting, sample the local cuisine, or simply give yourself a quiet cocktail at sunset enjoying a magnificent panorama.
Visits are possible on weekdays from 10 a.m. to 1 p.m. and from 3 p.m. to 6 p.m.
If you are interested to visit us on holidays, please contact us in advance.

What to do
Always possible: Guided tour of the winery and tasting of our wines.
By reservation only: Walks in the vineyards, tasting of wines accompanied by typical local products.

What to know
We welcome groups of up to 30 people
The tours are held in Italian and English
No barriers
Your four-legged friends are welcome

CLICK HERE TO BOOK!

You can buy the wine cellar at home and send it by courier.
We accept all credit cards

Read more...

Visita la Tenuta dell'Ugolino

Che tu sia un amante del vino, un escursionista appasionato di natura e itinerari poco battuti, un esploratore di tipicità e tradizioni o un turista in cerca di relax nelle colline marchigiane... vieni a trovarci, saremo felici di accoglierti!
Visitare una cantina è un'esperienza bellissima, a diretto contatto con le vigne e con le persone che ogni giorno lavorano per regalare il piacere del vino. Puoi scoprire dal di dentro come funzionano davvero, partecipare a una degustazione guidata, assaggiare le specialità della cucina del territorio, o semplicemente concederti un tranquillo aperitivo al tramonto godendo di un magnifico panorama.
Le visite sono possibili nei giorni feriali dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00.
Se sei interessato a visitarci nei giorni festivi, contattaci in anticipo.

Cosa fare
Sempre possibile: Visita guidata alla cantina e degustazione dei nostri vini.
Solo su prenotazione: Passeggiate in vigna, degustazione dei vini in abbinamento a prodotti tipici del territorio.

Cosa sapere
Accogliamo gruppi fino a 30 persone
Le visite si svolgono in italiano e in inglese
Assenza di barriere architettoniche
I vostri amici a quattro zampe sono benvenuti

CLICCA QUI PER PRENOTARE!

E' possibile acquistare il vino in cantina ed inviarlo a casa tramite corriere.
Accettiamo tutte le carte di credito

Read more...

Verdicchio

Uniquely from the Marche region, Verdicchio wines have risen rapidly in quality over recent years, and are now considered impressive in both their depth and complexity. In fact, they are often ranked among the noblest native white Italian wines, with the award-winning Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico DOCG described as Italy’s premier wine to serve with fish. The climate and soil of the Marche are excellent, and perfectly conducive to wine production of a spectacular nature. Near the sea and the imposing Monte Conero, the soil is rich in limestone, and this acidity, combined with the maritime climate, gives the wines their characteristic flavor. Verdicchio is one of the most versatile grapes. Infact, it makes a convincing sparkling wine as well, usually by the sealed tank method of fermentation, but also occasionally produced with the classic in-bottle method. As well as an excellent sweet wine.

HISTORY

Verdicchio wine has been documented in the Marche region since mid-1500. In fact, legend has it that Hannibal used it to rub down the horses in his cavalry division to invigorate them. Whatever its actual role in history, the wine has enjoyed a considerable tradition in the area, and has been classified as Denomination of Origin Controllato (DOC) for over forty years and just recently has been awarded DOCG status.

Read more...

Tenuta dell'Ugolino

Andrea Petrini is a dynamic and creative young entrepreneur who has taken the family business and turned it into an award-winning winery. He named the vineyard after his grandfather, a strong and inspiring character who once worked the fields of wealthy landowners and kept what he could for others less fortunate than himself. It was Ugolino who, with his generosity and determination, inspired Andrea to manage the family business on his own. Now, with numerous awards to his credit for his fine Verdicchio, he is a successful winemaker and a credit to the memory of his beloved grandfather.

Tenuta dell’Ugolino is located in the Marche region in the town of Castelplanio, one of the most widely recognized areas for the production of Verdicchio dei Castelli di Jesi. The Denomination of Origin Controlled Guaranteed (DOCG) of Verdicchio dei Castelli di Jesi (see map of Verdicchio) is reserved only for wines produced in the ancient zone of origin, which extends from the communities situated along the banks of the Esino River to the central hills facing the valleys of the Misa and Nevola Rivers. Owned by the Petrini family, the company was born in 1980 as a traditional agricultural business in the Marche region. Over the years, young Andrea’s passion for his land and the viticulture evolved winemaking into the principal activity of the farm. With a total of 8 hectares planted in grape vines, Tenuta dell’Ugolino realizes a high-quality production through meticulous care of the vines and constant monitoring.

They spend particular attention on the vinification of the grapes in their cantina, using traditional methods of the winemaking industry. The result of this labor is two wonderful wines, of undisputed personality and character: the Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico DOC and the Verdicchio Classico Superiore DOCG Vigneto del Balluccio. Tenuta dell’Ugolino is open all year to visitors and for wine tastings, and welcomes groups on appointment.

Read more...

Il Verdicchio

Univocamente in tutta la regione Marche, il Verdicchio è cresciuto qualitativamente negli ultimi anni, sia per la sua profondità che nella sua complessità. Il Verdicchio dei Castelli di Jesi è spesso classificato tra i più nobili vini bianchi italiani questo grazie anche al pluripremiato Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico DOCG considerato come il primo vino d'Italia per essere servito ed accompagnato a piatti di pesce. Il clima e il suolo delle Marche sono eccellenti e perfettamente favorevoli alla produzione di questo vino.
Vicino al mare troviamo l'imponente Monte Conero, con il terreno ricco di calcare, e con una acidità che combinata al clima marittimo, conferisce ai vini il loro sapore caratteristico. Il Verdicchio è uno dei vitigni più versatili e convincenti, caratterizzato da il suo colore giallo paglierino con riflessi verdognoli ed dal sapore asciutto e armonico.

STORIA

Il Verdicchio è stato documentato nelle Marche dalla metà del 1500. In realtà, la leggenda vuole che Annibale lo abbia usato per rinvigorire i cavalli della sua divisione di cavalleria. Qualunque sia il suo ruolo effettivo nella storia, il vino ha goduto di una notevole tradizione nel settore, ed è stata classificata come Denominazione di Origine Controllata (DOC) per la DOCG da più di quarant'anni.

Read more...

La Tenuta dell'Ugolino

La Tenuta dell’Ugolino si trova a Castelplanio, nelle Marche, uno dei comuni più vocati per la produzione del Verdicchio dei Castelli di Jesi.
La Denominazione di Origine Controllata del Verdicchio dei Castelli di Jesi (mappa del Verdicchio) viene infatti riservata solo al vino prodotto nella zona originaria più antica che si estende dai comuni situati lungo le rive del fiume Esino fino ai centri collinari prospicienti le valli del Misa e della Nevola.
L’azienda Tenuta dell’Ugolino, di proprietà della famiglia Petrini, nasce nel 1980 come tradizionale azienda agricola tipica marchigiana, ma col tempo, la componente vitivinicola ne diventa l’attività principale grazie alla passione del giovane Andrea verso la propria terra e i vini che si producono.
L’aspetto produttivo, dei totali 8 ettari impiantati a vigneto punta ad una produzione di vini di qualità attraverso la maniacale cura dei vigneti e il loro costante monitoraggio e con un’attenzione particolare alla vinificazione delle uve nella propria cantina con il metodo tradizionale.
I risultati di questo impegno dono due vini di indiscussa personalità e carattere: il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico DOC e il verdicchio Classico Superiore DOC Vigneto del Balluccio.
La Tenuta dell’Ugolino è aperta tutto l’anno per visite, degustazioni e accoglienza gruppi per appuntamento.

La Storia

Mio padre ha sempre lavorato per un’industria petrolifera, in un’azienda che realizzava impianti petroliferi. A un certo punto della sua vita, avvicinandosi all’età della pensione, sono riaffiorate le sue radici, le origini di estrazione contadina.
Dopo una vita in giro per il mondo, in luoghi non sempre dei più ospitali come Kenya o Arabia Saudita, l’idea era quella di creare un posto dove poter... trascorre in tranquillità e con piacere il periodo della pensione.
Un ritorno alle proprie origini. Un ritorno in un territorio che riesci ancora di più ad apprezzare e valorizzare con occhi diversi, con occhi che hanno trascorso molti giorni fuori dalle splendide Marche.
Si pensò subito di acquistare un casolare di campagna con un pezzo di terra, così da poter fare l’orto e divertirsi un po’ in campagna.
La storia della Tenuta dell’Ugolino inizia proprio da qui, nei primi Anni ’80, quando Costantino Petrini decide di comprare un podere in Vallesina per farne il “rifugio verde” di famiglia, sulle colline di Castelplanio, uno dei comuni più vocati per la produzione del Verdicchio dei Castelli di Jesi.
E’ questo il #primotassello da dove è iniziata tutta la #storia della Tenuta dell’Ugolino, 7000 mq di vigneto, il nostro primo vigneto.

Read more...
Subscribe to this RSS feed