Facebook youtube instagram google rss

Grotte di Frasassi

Il più grande complesso ipogeo d’Europa, formato da candide stalattiti ed alte stalagmiti, conosciuto all’estero grazie anche al gemellaggio con le Miniere di sale di Wieliczka, situate in prossimità della cittadina polacca di Cracovia, dista dalla riviera adriatica circa 75 km. e richiede un tempo di visita di circa 70’.

Si possono raggiungere dalla superstrada 76 Ancona-Roma, viaggiando in direzione Roma ed uscendo a Genga-Sassoferrato, seguendo poi le indicazioni per Frasassi fino al parcheggio di San Vittore, frazione di Genga.

Le grotte vennero scoperte nel 1971 e furono aperte al pubblico tre anni dopo. Sono parte di un complesso ipogeo che si estende per circa 18 km. all’interno del Parco regionale della Gola della Rossa. All’interno delle grotte si possono visitare sale dai nomi più fantasiosi: Abisso Ancona, Sala dei Duecento, Grand Canyon, Sala delle Candeline, Bianca, dell’Orsa e dell’Infinito.

È possibile effettuare la visita in gruppi, con guide professionali; la temperatura interna è di 14° C; Info: 0732/90090-90080.

 
 
Condividi questo articolo